Start
7 Luglio 2023
End
14 Luglio 2023
Address
KARPATHOS View mapDa venerdì 7 a venerdì 14 luglio 2023 una vacanza in Grecia, alla scoperta dell’Isola di Karpathos.
A metà strada tra Rodi e Creta, l’isola di Karpathos è una tra le isole greche più tranquille e serene che si possa immaginare. Dalla forma allungata, offre una natura incontaminata e magici scenari: l’isola è attraversata da una catena montuosa, il cui punto più elevato è la cima del monte Lastos (1.215 m slm), la maggiore elevazione del Dodecaneso, mentre le coste offrono spiagge meravigliose dalle acque cristalline.
Karpathos non è certo un’ isola famosa per la sua spumeggiante nightlife , ma è ottima per fare trekking e bagni in un mare cristallino con spiagge non affollate, neanche a luglio!
Programma
Partenza da Roma Fiumicino (volo diretto) e arrivo all’aeroporto di Karpathos. Trasferimento in pulmino in albergo a Diafani, un affascinante villaggio situato a nord dell’isola, che si affaccia direttamente sul mare e dove si può godere della tranquillità dei dintorni. Sistemazione dei bagagli nelle camere e poi passeggiata nella zona costiera vicino al paese. Cena e pernottamento
Una bella passeggiata lungo dolci pendii, tra alberi di pino, uliveti e campi di grano fino alla graziosa baia di Papa Minas con la sua spiaggia di ciottoli e gli ombrosi alberi di tamerici.
Avremo tutto il tempo per nuotare e fare snorkeling in questa bellissima baia prima di tornare a Diafani
( 7 km – 2 ore circa). Rientro in albergo. Cena e pernottamento
Partenza in traghetto per l’isola di Saria, alle ore 10 circa con arrivo alle ore 11. L’isola oggi è disabitata, ma ci sono tracce di presenza umana dall’età neolitica e della prima età del bronzo e da quella storica tempi sono stati trovati resti di fortificazioni sul lato ovest. L’isola è un habitat importante e sito di riproduzione per molti uccelli e organismi marini. Il nord di Karpathos, Saria e la zona marittima intorno a loro, appartiene al Rete europea delle aree protette Natura 2000, grazie alla varietà di habitat disponibili e rare specie animali e vegetali che ospitano. Scesi sull’isola, la nostra escursione attraverserà tutta l’isola, fino a terminare sulla spiaggia di Palatia. Qui ci godremo una pausa rilassante. Ritorno a Diafani in barca. Rientro in albergo . Cena e pernottamento
Con breve spostamento in pulmino arriviamo a Olympos, la capitale del nord di Karpathos, un piccolo villaggio dove gli abitanti mantengono con fierezza le loro tradizioni. Le stradine strette e le case vivacemente colorate, rendono Olympsos un villaggio assolutamente indimenticabile. Dal villaggio saliremo fino alla cima Profitis Ilias (718m s.l.m.), per ammirare la magnifica vista sul mare Egeo (disl. 450 m – 4 ore circa – 8 km). Rientro in albero . Cena e pernottamento
Partenza in barca alle 10 del mattino, per visitare tre diverse spiagge, Kapi, Opsi e Agios Minas , con relative soste e bagni nel amare cristallino. Torneremo poi in albergo nel tardo pomeriggio, Cena e pernottamento
Escursione alla volta di una delle spiagge più belle della zona, Forokli, percorrendo un sentiero molto bello e facile, tra il verde e l’acqua attraversando un bel fiume fino a raggiungere la spiaggia. Qui una meritata sosta per tuffi nel mare cristallino. Nel pomeriggio rientro dalla spiaggia in hotel con una barca. Cena e pernottamento.
Trasferimento all’aeroporto di Karpathos e rientro verso i luoghi di provenienza.
Informazioni utili
Tipologia: vacanza stanziale con escursioni medie e mediofacili
Alloggio: albergo e appartamenti sul mare a Diafani.
Per chi parte da Roma: aeroporto Roma-Fiumicino
Per maggiori informazioni scrivere a segreteria.altair@gmail.com
Associazione Altair
Via Gabrio Casati 43 • 00139 Roma
Cell. 3248904996
WhatsApp 3274296323
www.associazionealtair.it
Si ricorda che il nostro sito viene aggiornato continuamente, ma per vedere gli aggiornamenti sul proprio pc occorre spesso ricaricare la pagina. Per ricaricare la pagina occorre cliccare sul tasto F5 o usare la freccia circolare sullo schermo.