giugno 2019

I 2000 del Monte Ocre e Cagno – Parco Velino Sirente

Giovedì 27 giugno 2019 escursione nel gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno nel Parco Regionale Naturale del Velino-Sirente. Il Velino-Sirente è, dopo i Marsicani, il gruppo appenninico con il maggior numero di montagne indipendenti che superano i 2.000 metri! Le montagne si susseguono senza soluzione di continuità e raramente ci troveremo su creste o […]

By Silvia |
DETAIL

Monte Scalambra sui Monti Ernici

Sabato 29 Giugno 2019 escursione su Monte Scalambra della catena dei Monti Ernici Con i suoi 1420 metri,  il Monte Scalambra è stato sempre una montagna molto amata. Lungo il sentiero passeremo per l’Eremo di S, Michele per poi proseguire nel nostro camminare     Informazioni utili Partenza: ore 8 Piazza Conca d’Oro (Al Bar […]

By Silvia |
DETAIL

Trek Urbano: Roma garibaldina

Sabato 8 Giugno 2019 un nuovo trekking urbano sull Roma garibaldina In coincidenza con il 170° anniversario della Repubblica Romana del 1849, percorreremo i luoghi che videro i volontari garibaldini difendere con passione la Repubblica Romana di fronte alle soverchianti truppe francesi. Il percorso  inizia da Villa Carpegna ( che si raggiunge con la metro […]

By Silvia |
DETAIL

Lago di Pilato nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Domenica 23 giugno 2019 escursione su Lago di Pilato. Possibilità di raggiungere in modo autonomo il gruppo del week-end e partecipare all’escursione domenicale al Lago di Pilato. Da Foce, saliremo fino al Lago di Pilato, unico bacino naturale di origine glaciale nelle Marche sotto la cima del Monte Vettore. La sua forma particolare a “occhiale” […]

By Silvia |
DETAIL

Sibillini: Gole dell’Infernaccio e Lago di Pilato (2 giorni)

Da sabato 22 a domenica 23 giugno 2019 un bel week end alla scoperta del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, gruppo montuoso più elevato dell’Appennino umbro-marchigiano.   Programma Sabato 22 giugno: Le Gole dell’Infernaccio  Partenza da Roma o appuntamento direttamente a Montemonaco. Visita alle Gole dell’Infernaccio,  formate dal fiume Tenna, tra le più suggestive gole dell’Appennino […]

By Silvia |
DETAIL

Parco Nazionale del Pollino, dove la natura è ancora selvaggia

Da giovedì 27 a domenica 30 giugno 2019 nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, per una vacanza escursionistica di quattro giorni. Il Parco del Pollino, una delle più grandi aree protette italiane istituita nel 1993, è una terra ricca di suggestioni dove si può ammirare una natura ancora forte e selvaggia, dominata da pini loricati e […]

By Silvia |
DETAIL

Via Clodia: ultime 2 tappe (Saturnia)

Da sabato 1 a domenica 2 giugno 2019  sulle tracce della Via Clodia, in Toscana. Il nostro week-end percorrerà le ultime due tappe della Via Clodia, antica strada consolare romana che andava da Roma a Saturnia, ovvero quelle  nell’Alto Lazio e nella Toscana meridionale. Ci saranno molte cose da visitare: come le rovine della città di Castro, […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
15

Promontorio del Conero (2 giorni)

Da sabato 15 a domenica 16 giugno 2019,  bel week-end alla scoperta delle bellezze naturali del Parco del Conero. Il Monte Conero, promontorio dalle forme sinuose è caratterizzato da una natura sorprendente e a tratti selvaggia, un mare cristallino e spiagge solitarie e nascoste.   Programma  Sabato 15 giugno Partenza da Roma in mattinata. Arrivo […]

By Silvia |
DETAIL

Altipiani della Marsica: tra fresche faggete e bei panorami

Domenica 16 giugno 2019 magnifica escursione alla scoperta della Marsica: il sentiero si snoda in un paesaggio suggestivo, costituito da altipiani erbosi e fitti boschi di faggio ai piedi dei monti Vallevona e Serrasecca. Lungo il percorso potremo ammirare tra l’altro anche un bel panorama sul Velino.   Informazioni utili Partenza: ore 8,30 Piazza Conca […]

By Silvia |
DETAIL

ArcheoTrekking: Alba Fucens

Domenica 2 giugno 2019 archeotrekking ad Alba Fucens. Visita all’antica città di Alba Fucens, importante avamposto per i romani alle prese con i Sanniti: visiteremo il sito archeologico, la chiesa romanica di S. Pietro in Albe e le antiche mura camminando nei dintorni. Ci sposteremo poi in auto a Rosciolo, per incamminarci lungo il vecchio sentiero […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione APS (promozione sociale), iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b • 00139 Roma
    Tel. 0643424312
    WA 3274296323 (solo messaggi)
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it

    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Visite Guidate

    Oltre al trekking, Altair organizza anche visite guidate a Roma e dintorni. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Visite Guidate"

    TOP