Il bramito dei cervi nel Parco d’Abruzzo (2 giorni)
Sab 11 e dom 12 ottobre un bel fine settimana nei boschi del Parco, per camminare tra i colori dell’autunno e, come sottofondo, il bramito dei cervi al loro sonoro appuntamento annuale. Possibilità di partecipare solo all’escursione della domenica arrivando in albergo la sera del sabato. Programma Sabato: partenza da Roma o appuntamento direttamente sul posto. […]
Il Sentiero del Biancone sui Monti della Tolfa
Domenica 25 ottobre escursione sui Monti della Tolfa per percorrere il “Sentiero del Biancone” immersi nella macchia mediterranea ed in vista del mare. Informazioni utili Partenza: ore 8 da Piazza Bologna Appuntamento sul posto: ore 9 presso bar e centro commerciale EuroSpin all’uscita del casello di Santa Severa. Strada consigliata: autostrada per Civitavecchia uscita per Santa […]
Monte Padiglione – Monti Carseolani
Domenica 18 ottobre una piacevole escursione su monte Padiglione, posto ai margini del gruppo dei Simbruini offre bei panorami sul piano carsico della Dogana e verso il monte Velino. Informazioni utili Partenza: ore 8 da piazza Bologna Appuntamento sul posto: ore 8,45 uscita A24 Tagliacozzo Strada consigliata: A24 Roma-L’Aquila, uscita di Tagliacozzo (80km da Roma) […]
Il Cammino di S. Benedetto: da Orvinio a Mandela
Domenica 18 ottobre una piacevole traversata da Orvinio, uno dei paesi più belli d’Italia con bei panorami verso le cime dell’Appennino, fino ad arrivare a Mandela, attraversando zone solitarie dei Lucretili lungo una delle tappe del Cammino di San Benedetto, itinerario di pellegrinaggio che va da Norcia all’abbazia di Montecassino. Informazioni utili Partenza: ore 8 […]
Passeggiata nella Riserva Naturale di Tevere Farfa
Domenica 25 ottobre una facile passeggiata naturalistica sulle rive del Tevere alla scoperta dell’ecosistema fluviale e l’osservazione degli uccelli Informazioni utili Partenza: ore 9 da Piazza Bologna Appuntamento sul posto: Ore 10 a Poggio Mirteto Scalo (al parcheggio a lato stazione FS) Strada consigliata: A1 uscita Fiano Romano, poi raccordo direzione SS4 quindi alla Salaria prendere verso […]
Monte Prena nel Parco Nazionale del Gran Sasso
Domenica 11 ottobre escursione fino alla vetta del Monte Prena (disl. 850 m. ore 6), con possibilità di fermarsi al panoramico Vado di Ferruccio (disl. 450 m – 4 ore). Informazioni utili Partenza: ore 7,30 da Piazza Bologna (si raccomanda massima puntualità) Strada: A24 Roma-L’Aquila – uscita Assergi – Campo Imperatore – Fonte Vetica Spostamenti: auto […]
Capri, trekking sull’isola azzurra ( 3 giorni)
Dal 16 al 18 ottobre alla scoperta di Capri, isola azzurra adagiata di fronte alla Penisola Sorrentina, una tra le isole più incantevoli del Mediterraneo. Da sempre meta prediletta di artisti e intellettuali per la meraviglia dei suoi panorami, l’incantevole colore del suo mare e i profumi della sua lussureggiante vegetazione. Cammineremo nel magnifico territorio […]
Trek Urbano: quartieri operai di Ostiense e Testaccio.
Domenica 4 ottobre passeggiata nei nuovi quartieri operai romani tra fine ottocento e novecento, con divagazioni tra architettura, storia e società nei due quartieri di tendenza…. ovvero come cambiano le cose. INFORMAZIONI UTILI Partenza: ore 9,30 di fronte stazione metro B Garbatella, Consigliate: pedule basse o scarpe da ginnastica robuste, pranzo al sacco. Durata circa […]
La Valnerina: il Sentiero di S. Rita e Castelluccio (2 giorni)
Da sabato 3 a domenica 4 ottobre un bel week-end nel cuore dell’Umbria, tra le meraviglie naturali e culturali della Valnerina, dove potremo scoprire tutte le bellezze di quest’angolo d’Italia, rappresentate da borghi medioevali, una natura ancora incontaminata, antichi santuari e delizie enogastronomiche. Programma Sabato: partenza da Roma e prima escursione lungo il “Sentiero di […]
Cima Redentore – Monti Aurunci
Domenica 4 ottobre una semplice escursione alla Cima del Redentore che ci porterà ad affacciarsi sul Golfo di Gaeta per ammirare un panorama spettacolare sul litorale di Formia e sulla costa del mar Tirreno, tanto da essere considerato uno dei più bei panorami dell’intero Appennino. Informazioni utili Partenza: ore 8 da Piazza Bologna App. sul […]