Start
11 Marzo 2016 - 0:00
End
13 Marzo 2016 - 0:00
Address
Amalfi View mapDa venerdì 11 a domenica 13 marzo 2016 un bel soggiorno escursionistico per scoprire i sentieri della Costiera Amalfitana, uno degli angoli più’ affascinanti e pittoreschi d’Italia, da sempre fonte d’ispirazione per poeti e artisti.
Splendido esempio di paesaggio mediterraneo dall’immenso valore naturale ed artistico, ricco d’insenature e piccole baie che separano borghi dalla storia millenaria, collegati tra loro da strade a picco sul mare. In alto le colline sono state modellate dalla mano dell’uomo a formare terrazzamenti coltivati a vite e limoni.
Visiteremo gli angoli piu’ belli della costiera: dal panoramico Sentiero degli Dei, all’affascinante Valle delle Ferriere ad Amalfi. Cammineremo nelle strade e nei vicoli degli antichi borghi, come Amalfi, Ravello, Atrani, per scoprirne tutta la storia e la bellezza.
Programma
Venerdì: partenza da Roma o appuntamento direttamente sul posto ad Agerola. Partenza per l’escursione lungo il Sentiero degli Dei. Basta il nome a far intuire la spettacolarità di questo percorso che e’ uno dei piu’ famosi e panoramici del mondo. Il sentiero corre a mezza costa tra i paesi di Bomerano e Nocelle offrendo un panorama unico su tutta la Costiera e sull’isola di Capri (disl. 200 m – 4 ore). Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in albergo
Sabato: escursione nella Valle delle Ferriere, alle spalle di Amalfi, è uno dei luoghi più suggestivi della Costiera, ricca di acqua e cascate che creano le condizioni ideali per il proliferare di una flora e di una fauna ricchissime. Qui si può vedere la Woodwardia radicans, una rara specie di felce gigante e piccoli anfibi come il tritone appenninico. Lungo il percorso potremo ammirare anche i resti di vecchie cartiere ormai abbandonate (disl. 200 m – 4 ore). Cena e pernottamento in albergo
Domenica: escursione a Ravello. Dal paese di Atrani saliremo verso Ravello per scoprirne i tesori culturali ed artistici costituiti da chiese, conventi e antiche ville e per godere di uno stupendo paesaggio e magnifici scorci sulla costa (disl 150m – 4 ore). Ritorno alle auto e partenza per Roma.
Il programma è indicativo e potrebbe subire variazioni a discrezione dell’ accompagnatore
Informazioni utili
Tipologia: vacanza stanziale con escursioni medio-facili giornaliere
Alloggio: in hotel
Per chi parte da Roma: ore 7,30 da Roma (Piazza Bologna)
Appuntamento sul posto: ore 10,30 Pianillo di Agerola (piazza P.Capasso)
Strada consigliata da Roma: A1 Roma- Napoli
Spostamenti consigliati: auto private
Acc. Fernando
Quota di partecipazione: 250€
Comprende: escursioni con accompagnatore da Roma, sistemazione in hotel in camere doppie con servizi privati, trattamento di mezza pensione – dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo.
Non comprende: viaggio e spostamenti locali, pranzi al sacco, bevande, tessera (5€) e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Come iscriversi
I posti sono limitati quindi si consiglia di iscriversi prima possibile ed attendere la nostra risposta.
Una volta verificata la disponibilità, Altair vi ferma i posti che dovranno essere confermati entro 5 giorni con il pagamento della quota e l’invio della ricevuta (per e-mail o via fax), oppure direttamente in sede.
Altair non è tenuta a garantire i posti opzionati senza aver ricevuto il pagamento della quota.
Coordinate bancarie
UniCredit – Agenzia di Via dei Prati Fiscali – Roma
IBAN IT39P0200805202000102467717