Gole del Farfa in Sabina

Start

22 Giugno 2025 - 10:00

End

Address

Castelnuovo di Farfa   View map
Print Friendly, PDF & Email

Domenica 22 giugno 2025  escursione alle Gole del Farfa, una piccola area protetta che comprende un bellissimo tratto del fiume Farfa, affluente di sinistra del Tevere.

Il percorso è molto affascinante, non impegnativo e relativamente breve che ci porta alla scoperta delle suggestive Gole.

Partendo da Castelnuovo di Farfa arriveremo, prima camminando su un tratto di strada asfaltata e poi su sentiero, alle Gole del Farfa;  tra scorci bellissimi e una vegetazione spettacolare costeggeremo il fiume regalandoci qualche sosta dove il sentiero si avvicina al fiume e godendoci le fresche e limpide acque.

 

Informazioni utili

Appuntamento: ore 10 a Castelnuovo di Farfa (al Museo dell’Olio della Sabina)
Strada consigliata:  A1 fino a Fiano Romano poi prendere SS Salaria direzione Passo Corese – Fara Sabina  (50 Km circa da Roma)
Spostamenti consigliati: auto private

ASPETTI TECNICI
Difficoltà: disl. 250m –  3/4 ore – 8 km – T/E
Percorso: 
andata/ritorno
Punti di difficoltà: 
nessuno.

ABBIGLIAMENTO OBBLIGATORIO
Scarpe da trekking in Goretex, zaino, abbigliamento da trekking adeguato alla stagione (meglio se a strati con capi traspiranti), pranzo al sacco, acqua (almeno 1 litro), torcia, kit primo soccorso.

Quota di partecipazione: 15€ + Tessera 2025
+ Biglietto ingresso

 


ABBIGLIAMENTO OBBLIGATORIO
Scarpe da trekking in Goretex, zaino, abbigliamento da trekking adeguato alla stagione (meglio se a strati con capi traspiranti), pranzo al sacco, acqua (almeno 1 litro),  torcia, kit primo soccorso.


COME PARTECIPARE

Occorre prenotare entro e non oltre le 24 ore (salvo disponibilità di posti) antecedenti l’evento ed aspettare la nostra conferma.
Si prenota tramite:
– messaggio WhatsApp al 3274296323;
– scrivendo a iscrizione@associazionealtair.it
Poi, a ridosso della data, viene sempre inviato un messaggio WA con tutti i riferimenti relativi all’appuntamento. Se non si dovesse ricevere, si consiglia di contattare l’Associazione.

NB) Poiché i posti a disposizione sono limitati, chiediamo la cortesia di avvertirci al più presto dell’eventuale disdetta.
Qualora la disdetta non arrivasse entro le 24 ore precedenti l’appuntamento previsto o in caso di mancata presentazione, verrà richiesto comunque il pagamento della quota, da pagare con bonifico bancario

 

Associazione Altair APS
Tel 3248904996
WhatsApp 3274296323 (solo messaggi)

Orario:
Dal lunedì al venerdì (15-18)
Sabato mattina (10-13)

SOSTIENICI CON IL TUO 5 X 1000 – ASSOCIAZIONE ALTAIR APS – CODICE FISCALE 05821491007

Il nostro sito viene aggiornato continuamente, ma per vedere gli aggiornamenti sul proprio pc è necessario RICARICARE LA PAGINA. Per farlo occorre cliccare sul tasto F5 o usare la freccia circolare sullo sche

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

    Compila il modulo e partecipa

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Cellulare (obbligatorio)

    La tua Email (obbligatorio)

    Numero Tessera Altair (Se posseduta)

    Note

    s

    Iscriviti alla Newsletter

      Nome e Cognome (obbligatorio)

      Telefono

      Your Email (obbligatorio)

      Altair

      La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione APS (promozione sociale), iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

      Contatti

      ALTAIR
      Via Gabrio Casati 43/b • 00139 Roma
      Tel. 0643424312
      WA 3274296323 (solo messaggi)
      Facebook (associazionealtair)
      Email: info@associazionealtair.it

      Orario
      Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
      Sabato: 10-13

      Visite Guidate

      Oltre al trekking, Altair organizza anche visite guidate a Roma e dintorni. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
      "Visite Guidate"

      TOP