Isole Eolie: Salina, Alicudi e Filicudi

Start

2 Settembre 2025

End

7 Settembre 2025

Address

Isola di Salina   View map
Print Friendly, PDF & Email

Da martedì 2 a domenica 7 settembre 2025, in Sicilia, per una vacanza nel cuore dell’Arcipelago Eoliano, alla scoperta di isole meravigliose, meno conosciute e meno “turistiche” delle sorelle più famose.

La nostra base sarà Salina, un’isola meravigliosa, ricca di verde, famosa per la produzione di capperi, che vengono esportati in tutto il mondo e della malvasia, un vino dolce gustato alla fine dei pasti.

Qui sono state girate alcune scene di due film famosi: “Il postino” con Massimo Troisi (spiaggia di Pollara) e “Caro Diario” di Nanni Moretti.

Pernotteremo a Lingua, piccola frazione lontana dallo stress e dalla frenesia, con il suo laghetto e il faro che guarda Lipari.

Il programma è per tutti i gusti: escursioni, giri turistici e giri in barca

Le nostre cene saranno in un ottimo ristorante, con piatti della tradizione eoliana che sicuramente resteranno nella vostra memoria.

 

 

PROGRAMMA

Martedì 2 settembre 
Partenza in treno da Roma. Imbarco a Napoli per le ore 20. Cena e pernottamento a bordo. Arrivo a Salina alle ore 8,40 circa di mercoledì.

Mercoledì 3 settembre – Salina 
Arrivo della nave e Salina. Trasferimento in hotel a Lingua. Sistemazione nelle camere. Tempo a disposizione per un tuffo a mare. Nel tardo pomeriggio (verso le ore 17) incontro con la guida. Presentazione del programma e prima escursione sulle alture della frazione di Lingua, tra case abbandonate, grotte, necropoli e borghi marinari (dislivello 100m circa – 1,30 – 2 km – T/E).  Cena e pernottamento in albergo.

Giovedì 4 settembre – Escursione su Monte Fossa delle Felci
Partenza mattutina in bus per arrivare a Valdichiesa da dove inizia l’escursione a Monte Fossa delle Felci (962m s.l.m.) , che rappresenta il monte più alto delle Eolie, da cui si gode un panorama a 360° (dislivello 600 m – 5 ore – 12 km – difficoltà E). Rientro in bus a Lingua.

Pomeriggio libero per visite libere o un tuffo al mare. Cena e pernottamento in albergo

Venerdì 5 settembre – Giornata turistica a Pollara

Giro turistico a Pollara, luogo dal “sapore” antico e dal panorama incantato. Antico paese dentro il resto di un semi-vulcano che fa da anfiteatro, in cui è stato girato “Il Postino” (epitaffio cinematografico di Massimo Troisi). Visita ad azienda per scoprire prodotti locali a base di capperi e altre coltivazioni. Nel pomeriggio sosta per godersi la spiaggia di Pollara. Cena e pernottamento in albergo.

Sabato 6 settembre – In barca alla scoperta delle isole di Filicudi e Alicudi
Partenza in barca privata alla volta di Alicudi. Visita dell’Isola. Al ritorno sosta a Filicudi e facile salita al villaggio dell’Età del Bronzo di Capo Graziano. Varie soste per bagni ristoratori. Possibilità di pranzare a bordo.

Rientro a Salina nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo

Domenica 7 settembre
Aliscafo per Napoli. Arrivo a Napoli per le ore 14

l programma è indicativo e potrebbe subire variazioni a discrezione della guida

 

 

Informazioni utili

Tipologia: vacanza stanziale con escursioni,  giri turistici e bagni al mare.
Alloggio: hotel***
Appuntamento: mercoledì ore 9 al porto di Salina (Santa Marina)
Spostamenti consigliati: treno fino a Napoli + nave da Napoli per Salina + bus locali.
NB) Tutti i dettagli del viaggio verranno forniti poi alle persone prenotate, solo quando la vacanza è confermata. Quindi si raccomanda di non acquistare prima della nostra conferma alcun biglietto di viaggio.
Guida: guida locale

Quota di partecipazione: 590€
Comprende: escursioni con guida locale,  sistemazione in albergo*** con trattamento di mezza pensione  (4 colazioni, 4 cene e 4 pernottamenti), transfert del gruppo dal porto all’albergo del primo e dell’ultimo giorno.
Non comprende: viaggio e spostamenti locali (bus di linea), cena in nave, pranzi al sacco, bevande ed eventuali extra ai pasti, supplemento camera singola ( solo 2 camere a disposizione) ,  giro in barca a Filicudi con pranzo a bordo (circa 60€ a persona) , Tessera Altair 2025 (5€), Adesione Fitel (10€ comprensiva di polizza infortuni) e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Se i collegamenti marittimi da/per le Isole Eolie venissero temporaneamente sospesi per il mare mosso, le eventuali spese extra (albergo, pasti e biglietti del viaggio) sono a carico dei partecipanti.
(per chi ha prenotato  entro il 15 giugno, versando l’acconto di 200€ – la quota è di 550)

 

COME PARTECIPARE ALLE VACANZE

OCCORRE PRENOTARE
Presa visione della scheda con il relativo programma presente sul sito, occorre prenotarsi inviando un messaggio su WA o per mail specificando nelle note la tipologia di camera richiesta (doppia con letti separati, matrimoniale o singola) ed aspettare una nostra conferma.

CONFERMARE TRAMITE PAGAMENTO DELL’ACCONTO
Una volta ricevuta la nostra conferma, entro 5 giorni è necessario il pagamento dell’acconto di 200€, più l’eventuale tessera annuale e comunicare l’avvenuto pagamento.
Si ricorda che l’acconto rappresenta la conferma della propria prenotazione e non è rimborsabile, ma ci si può far sostituire (anche all’ultimo) da un’altra persona (stesso sesso se si è in doppia).

EFFETTUARE IL SALDO
Il saldo va versato quando richiesto, comunque 40 giorni prima della partenza .

COORDINATE BANCARIE
Associazione Altair 
UniCredit – Agenzia di Via dei Prati Fiscali – Roma
IBAN IT39P0200805202000102467717

 

Associazione Altair APS
Tel  3248904996
WhatsApp 3274296323

Orario:
Dal lunedì al venerdì (15-18)
Sabato mattina (10-13)

NB: Il nostro sito viene aggiornato continuamente, ma per vedere gli aggiornamenti sul proprio pc è necessario RICARICARE LA PAGINA. Per farlo occorre cliccare sul tasto F5 o usare la freccia circolare sullo schermo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

    Compila il modulo e partecipa

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Cellulare (obbligatorio)

    La tua Email (obbligatorio)

    Numero Tessera Altair (Se posseduta)

    Note

    s

    Iscriviti alla Newsletter

      Nome e Cognome (obbligatorio)

      Telefono

      Your Email (obbligatorio)

      Altair

      La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione APS (promozione sociale), iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

      Contatti

      ALTAIR
      Via Gabrio Casati 43/b • 00139 Roma
      Tel. 0643424312
      WA 3274296323 (solo messaggi)
      Facebook (associazionealtair)
      Email: info@associazionealtair.it

      Orario
      Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
      Sabato: 10-13

      Visite Guidate

      Oltre al trekking, Altair organizza anche visite guidate a Roma e dintorni. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
      "Visite Guidate"

      TOP