Ponte 1 novembre a Matera, tra Natura e Storia (In pullman) Sconto prenota prima

Start

29 Ottobre 2023

End

1 Novembre 2023

Address

Matera   View map
Print Friendly, PDF & Email

Da domenica 29 ottobre a mercoledì 1 novembre 2023 a Matera per una vacanza tra arte e natura .

Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Matera racchiude uno dei centri storici più affascinanti del mondo, fatto di un intricata scultura di vicoli, piazze, chiese rupestri, e i famosi Sassi. Esempio unico al mondo di insediamento rupestre, i Sassi sono stati abitati dagli albori della civiltà fino ai giorni nostri, cosa che fa di Matera una delle città più antiche del mondo.

Visiteremo il centro storico di Matera, i suoi Sassi e l’Altopiano della Murgia che sorge al di là della profonda gravina e che conserva altre testimonianze dell’incredibile storia di questa terra, come chiese rupestri, eremi e villaggi preistorici.

Ci sposteremo infine nelle Dolomite Lucane per ammirare il magnifico scenario naturale offerto da quest’altro suggestivo angolo di Lucania.

SPOSTAMENTO IN PULLMAN GT

 

 

Programma

Domenica 29 ottobre –  Matera e i suoi Sassi
Partenza da Roma e arrivo e sistemazione in albergo. Nel primo pomeriggio visita guidata nel centro storico e ai caratteristici “Sassi”. Scopriremo gli angoli più belli della città insieme alla storia dell’evoluzione urbana di questa magica città (durata circa 2 ore). Rientro in albergo. Cena e pernottamento

Lunedì 30 ottobre –  Giro delle Chiese rupestri
Escursione nel Parco della Murgia Materana alla scoperta dei resti di un villaggio neolitico, di insediamenti in grotta e chiese rupestri presenti di fronte l’antico centro storico della città (disl 250m – 5 ore – T/E).
Cena e pernottamento

Martedì 31 ottobre  – Dolomiti Lucane
Facile escursione nel magnifico scenario naturale delle Dolomiti Lucane. Il percorso offre stupendi panorami che hanno valso a questa terra l’appellativo di “Dolomiti”: pinnacoli di roccia circondati da fitti boschi ai cui piedi sorgono, simili a presepi, i paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa. (disl 250m – 2 ore – T/E) Cena e pernottamento

Mercoledì 1 novembre  –  Parco della Murgia Materana (Belvedere di Matera).
Visita della Chiesa rupestre della Madonna delle Tre Porte e del sistema di vasche per la raccolta dell’acqua. Il sito è stato utilizzato come location per i grandi film girati a Matera.  Pausa pranzo. Nel pomeriggio passeggiata nel centro storico di Miglionico, sosta presso il Castello del Malconsiglio, famoso per la Congiura dei Baroni; visita della chiesa Madre che custodisce uno dei polittici di Cima da Conegliano e il crocifisso ligneo di Fra Umile da Petralia. Affaccio Panoramico sulla diga di S. Giuliano.R
Rientro verso i luoghi di provenienza

 

 

Informazioni utili

Tipologia: vacanza stanziale con un programma di escursioni medio-facili
Alloggio: albergo *** vicino a Matera
Guida: guide locali

Abbigliamento necessario
Scarpe da trekking,  zaino, giacca a vento impermeabile, abbigliamento da trekking adeguato alla stagione.

Quota di partecipazione: 700 €  (ai primi 8 che prenotano versando l’acconto di 150€ – Dopo la quota è di 750€)
Nella quota è compreso il pullman GT , con un minimo di 15 partecipanti. Se non si raggiunge il numero minimo si va in auto
La quota comprende: viaggio e spostamenti locali in pullman, escursioni con guida locale, sistemazione in hotel*** in camere doppie con servizi privati (NO singole), trattamento di mezza pensione – dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo.
Non comprende:  pranzi al sacco, bevande, tessera Altair 2023, eventuali biglietti d’ingresso e similari  e quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

Coordinate bancarie
ASSOCIAZIONE ALTAIR
UniCredit – Agenzia di Via dei Prati Fiscali – Roma
IBAN IT39P0200805202000102467717

 


COME PARTECIPARE ALLE VACANZE 

  • OCCORRE PRENOTARE
    Presa visione della scheda con il relativo programma presente sul sito e verificata la disponibilità dei posti, occorre prenotarsi entro i termini stabiliti compilando il modulo online presente in fondo alla scheda dell’iniziativa.
  • CONFERMARE TRAMITE PAGAMENTO DELL’ACCONTO
    Una volta ricevuta la nostra conferma, entro 5 giorni è necessario il pagamento dell’acconto di 150€ e l’eventuale tessera annuale.
  • IL SALDO VA EFFETTUATO ENTRO IL 10 OTTOBRE
  • Altair non è tenuta a garantire i posti opzionati senza aver ricevuto l’acconto e il relativo SALDO nei tempi previsti.
  • Chi prenota, tacitamente acconsente a quanto previsto qui di seguito. Clicca qui:   INFO UTILI PER PARTECIPARE 


Per motivi organizzativi, il pagamento dell’acconto è vincolante e NON rimborsabile, poiché conferma la propria volontà di partecipare all’iniziativa. Infatti, dopo aver ricevuto l’acconto da parte di un numero minimo di partecipanti (generalmente 10 persone), Altair conferma la vacanza e procede con l’attivazione di tutte le fasi dell’organizzazione (come, ad esempio, in questo caso conferma del pullman ecc).
Un Socio impossibilitato a partecipare può farsi sostituire da un’altra persona dello stesso sesso senza alcuna penalità, dopo accettazione da parte dell’organizzazione.
L’acconto (o la quota) viene rimborsato se l’iniziativa venisse annullata da parte di Altair per qualsiasi motivo e nulla è dovuto per ciò.


Associazione Altair APS

Via Gabrio Casati 43  • 00139 Roma
Tel  3248904996
WhatsApp 3274296323

Orario:
Dal lunedì al venerdì (15-18)
Sabato mattina (10-13)

SOSTIENICI CON IL TUO 5 X 1000 – ASSOCIAZIONE ALTAIR APS –  CODICE FISCALE 05821491007
NB: Il nostro sito viene aggiornato continuamente, ma per vedere gli aggiornamenti sul proprio pc è necessario RICARICARE LA PAGINA. Per farlo occorre cliccare sul tasto F5 o usare la freccia circolare sullo schermo.

 

    Compila il modulo e partecipa

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Cellulare (obbligatorio)

    La tua Email (obbligatorio)

    Numero Tessera Altair (Se posseduta)

    Note

    s

    Iscriviti alla Newsletter

      Nome e Cognome (obbligatorio)

      Telefono

      Your Email (obbligatorio)

      Altair

      La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione APS (promozione sociale), iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

      Contatti

      ALTAIR
      Via Gabrio Casati 43/b • 00139 Roma
      Tel. 0643424312
      WA 3274296323 (solo messaggi)
      Facebook (associazionealtair)
      Email: info@associazionealtair.it

      Orario
      Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
      Sabato: 10-13

      Visite Guidate

      Oltre al trekking, Altair organizza anche visite guidate a Roma e dintorni. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
      "Visite Guidate"

      TOP