Febbraio 2021

Feb
04

Gli Eremi del Monte Soratte

Domenica 4 febbraio 2024  escursione su Monte Soratte. Seguendo la Via degli Eremi, arriveremo in cima al monte Soratte, da cui si gode una vista a 360°.   Informazioni utili Appuntamento: ore 10,30 a Sant’Oreste (al casotto turistico della Provincia di Roma all’ingresso del paese.) Strada consigliata: A1 uscita Soratte poi verso S. Oreste – […]

By Silvia |
DETAIL

Monte Tancia – Monti Sabini

Domenica 28 febbraio 2021 escursione su Monte Tancia nel gruppo dei Monti Sabini Una salita graduale e non faticosa che, partendo da un antico rifugio,  L’Osteria del Tancia, ci permetterà di raggiungere la panoramica cima.   Informazioni utili Appuntamento sul posto: ore 10 a Poggiocatino (RI) davanti al  bar “Cè”, proprio alle prime case del […]

By Silvia |
DETAIL

Parco di Bracciano: la Faggeta di Monte Raschio

Domenica 28 febbraio 2021 escursione nella Faggeta Vetusta di Monte Raschio, nel Parco Regionale di Bracciano-Martignano. Il percorso ad anello si presenta facile e rilassante ed è completamente immerso nel fantastico bosco di Monte Raschio (sito UNESCO) ad Oriolo Romano, ricco di faggi, pini e castagni. La faggeta “depressa” poi è degna di nota in […]

By Silvia |
DETAIL

Il Sentiero delle Fiabe ed il Borgo Fantasma di Celleno

Sabato 20 Febbraio 2021 escursione sul Sentiero delle Fiabe, nel  Viterbese Un originale percorso che, partendo dal paesino di Celleno, tocca il Borgo Fantasma, poi arriva, lungo un piacevole sentiero, a Roccalvecce e infine a S. Angelo, borgo molto carino che è stato molto valorizzato da una serie di bellissimi murales ispirati alle favole più […]

By Silvia |
DETAIL

I Laghetti di Percile nel Parco dei Lucretili

Domenica 21 febbraio 2021 escursione ai Laghetti di Percile, partendo dal caratteristico paese di Percile, per inoltrarci in uno dei luoghi più’ affascinati del Parco dei Monti Lucretili. I laghi di Percile sono due piccoli specchi d’acqua di origine carsica, quasi perfettamente circolari, che sorgono nelle vicinanze dell’omonimo paesino, dove sono chiamati popolarmente “Lagustelli”. Percorreremo […]

By Silvia |
DETAIL

Percorsi Etruschi: la Necropoli di San Giuliano

Domenica 14 febbraio 2021 escursione nel Parco Naturalistico-Archeologico Marturanum. Dopo una breve visita al suggestivo borgo di Barbarano Romano, percorreremo antichi sentieri che ci condurranno al sito della Necropoli Etrusca di San Giuliano e alla visita di molte caratteristiche tombe etrusche. La nostra sosta pranzo sarà all’ area attrezzata del Caiolo, da dove poi rientreremo […]

By Silvia |
DETAIL

La Riserva di Monte Catillo (Tivoli)

Domenica 7 febbraio 2021 escursione su Monte Catillo. La Riserva Naturale di Monte Catillo sovrasta il comune di Tivoli ed offre memorabili passeggiate in un ambiente di alto valore naturalistico, sia  per la varietà delle specie botaniche che faunistiche, ma anche per gli splendidi panorami sulla campagna romana e verso la Valle dell’Aniene.   Informazioni […]

By Silvia |
DETAIL

Parco Regionale di Bracciano: la faggeta di Monte Raschio

Domenica 7 febbraio 2021 escursione nella Faggeta Vetusta di Monte Raschio, nel Parco Regionale di Bracciano – Martignano. Il percorso ad anello si presenta facile e rilassante ed è completamente immerso nel fantastico bosco di Monte Raschio (sito UNESCO) ad Oriolo Romano, ricco di faggi, pini e castagni. La faggeta “depressa” poi è degna di […]

By Silvia |
DETAIL

Monte Cacume: un panorama a 360° sui Lepini

Domenica 7 febbraio 2021  bella escursione che, partendo dal paese di Patrica, arriva fino ad una delle cime più particolare del Lazio. Citato da Dante nella Divina Commedia, il monte Cacume si distingue per la sua inconfondibile forma triangolare e per la maestosa croce di vetta, fatta erigere da Papa Leone XIII per il giubileo […]

By Silvia |
DETAIL

Trek Urbano: Il Parco della Caffarella

Domenica 7 febbraio 2021  un facile trekking urbano nel Parco della Caffarella. Una rigenerante passeggiata tra natura e storia alla scoperta del Parco della Caffarella, nella Valle dell’Almone, camminando sui terreni vulcanici portati qui dall’antico Vulcano Laziale e ammirando i resti delle imponenti costruzioni erette dagli antichi Romani.   Informazioni utili Partenza: ore 10  ingresso […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione APS (promozione sociale), iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b • 00139 Roma
    Tel. 0643424312
    WA 3274296323 (solo messaggi)
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it

    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Visite Guidate

    Oltre al trekking, Altair organizza anche visite guidate a Roma e dintorni. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Visite Guidate"

    TOP