Trekking ed Escursioni

Dic
30

Capodanno 2024: nei Luoghi di San Francesco

Capodanno 2024 Da sabato 30 dicembre a lunedì 1 gennaio 2024 nei Luoghi di San Francesco   Programma Sabato 30 dicembre – Trek: L’anello di Greccio Appuntamento a Rieti per un piacevole e non faticoso anello che attraversa crinali e versanti boscosi raggiungendo prima il solitario  eremo de “ la cappelletta”, poi i Piani di […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
08

Bomarzo: Torre di Chia e le Cascate di Fosso Castello

Domenica 8 ottobre 2023  escursione a Bomarzo per una piacevole scoperta di un luogo dall’atmosfera unica. Ci addentreremo nel bosco alla ricerca dei segni delle antiche popolazioni che lo hanno abitato, da prima degli etruschi fino al medioevo, percependone la forza e la bellezza. Tra alte querce, belle cascate scavate dal torrente Castello, profonde forre, […]

By Silvia |
DETAIL
Set
17

Monti Prenestini: da Capranica Prenestina a Monte Calo

Domenica 17 settembre 2023 escursione ad anello sui Monti Prenestini. Una piacevole escursione immersi nella natura:  dal borgo medievale di Capranica Prenestina fino al Fontanile La Forma.  Da qui si sale fino a Monte Calo per ammirare uno splendido panorama sulla città di Roma e sui Monti Simbruini ed Ernici. Al ritorno si percorre la […]

By Silvia |
DETAIL

Di Giovedì: il Monte Pellecchia nei Lucretili

Giovedì 30 marzo 2023 escursione panoramica su Monte Pellecchia, nel cuore del Parco Regionale dei Monti Lucretili. Dal paese di Monteflavio, cammineremo tra prati, sentieri sterrati, boschi e faggete per raggiungere, alla fine di una salita, la cima più alta dei Lucretili: il Monte Pellecchia, con una splendida veduta sull’Appennino centrale.   Informazioni utili Appuntamento: […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
15

Monte Pellecchia Parco dei Monti Lucretili

Domenica 15 ottobre 2023 escursione su Monte Pellecchia, la cima più alta del Parco Regionale dei Monti Lucretili. Dal paese di Monteflavio, una lunga e panoramica escursione, camminando tra prati, sentieri sterrati, boschi e faggete per raggiungere la cima più alta dei Lucretili, che con i suoi 1369m di altitudine offre una splendida veduta sull’Appennino […]

By Silvia |
DETAIL

Di Sabato: da Nepi a Faleri Novi, lungo la Via Amerina

Sabato 18 marzo 2023  escursione lungo una via storica: la Via Amerina. Questa antica via congiungeva la via Cassia con Amelia; ne percorreremo una tappa che va da Nepi a Faleri Novi, attraversando forre, canaloni, ponticelli, necropoli.   Informazioni utili Appuntamento: ore 10 a Nepi, Piazza della Bottata Spostamenti consigliati: auto private Strada consigliata: SS Cassia fino […]

By Silvia |
DETAIL

Da Nepi a Falerii Novi, lungo la Via Amerina

Martedì 25 aprile 2023  escursione lungo una via storica: la Via Amerina. Questa antica via congiungeva la via Cassia con Amelia; ne percorreremo una tappa che va da Nepi a Falerii Novi, attraversando forre, canaloni, ponticelli, necropoli.   Informazioni utili Appuntamento: ore 10 a Nepi, Piazza della Bottata Spostamenti consigliati: auto private Strada consigliata: SS Cassia fino […]

By Silvia |
DETAIL
Lug
30

Austria: Innsbruck, la Capitale delle Alpi (8 giorni)

Da domenica 30 luglio a domenica 6 agosto 2023 vacanza escursionistica con base a Innsbruck, situata nel cuore della catena Alpina e conosciuta come “la capitale delle Alpi”. Passeggiando nelle vie della città la presenza delle montagne è costante ed alzando gli occhi le Alpi appaiono in tutta la loro magnificenza, svettando tra le guglie […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
29

Ponte 1 Maggio: Parco del Conero (3 giorni)

Da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2023,  un bel ponte alla scoperta delle bellezze naturali del Parco del Conero, nelle Marche. Il promontorio del Monte Conero, sorge ad una decina di chilometri da Ancona su un rilievo calcareo che raggiunge quota 572m slm ed offre una natura sorprendente, a tratti selvaggia, fatta da […]

By Silvia |
DETAIL

Pasqua: Matera e le Dolomiti Lucane (4 giorni)

PASQUA,  da sabato 8 a martedì 11 aprile 2023, a lla scoperta di Matera e dei suoi dintorni . Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Matera racchiude uno dei centri storici più affascinanti del mondo, fatto di un intricata scultura di vicoli, piazze, chiese rupestri, e i famosi Sassi. Esempio unico al mondo di insediamento rupestre, i Sassi […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione APS (promozione sociale), iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b • 00139 Roma
    Tel. 0643424312
    WA 3274296323 (solo messaggi)
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it

    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Visite Guidate

    Oltre al trekking, Altair organizza anche visite guidate a Roma e dintorni. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Visite Guidate"

    TOP