TRekking

Colori d’autunno nelle faggete di Sprone Maraoni sui Monti Lepini

Domenica 14 ottobre 2018 escursione su Sprone Maraoni, per ammirare i colori dell’autunno ed una vista a 360° da una delle cime più panoramiche dei Monti Lepini. L’ambiente in cui si snoda il sentiero è costituito da fitti boschi di faggio, colorati dai magnifici colori dell’autunno, alternati a piccoli pianori erbosi di natura carsica. Lungo […]

By Silvia |
DETAIL

Giovedì in montagna: Monte Nurietta

Giovedì 20 giugno 2019 escursione su Monte Nurietta, nel cuore dei Monti del Cicolano. Dal selvaggio altopiano di Rascino, sulle sponde del “lago-non lago”,  saliremo all’ombra di faggi secolari verso la sella che divide le due cime sorelle, il Nuria ed il Nurietta. Proseguiremo alla volta della vetta da cui si gode un panorama mozzafiato sui […]

By Silvia |
DETAIL

Monti del Cicolano: Laghetti di Cornino e Rascino

Domenica 30 settembre 2018 escursione sui Monti del Cicolano verso i laghetti di Cornino e Rascino. La zona dei Monti Cicolani non è molto conosciuta, probabilmente in quanto preceduta, come fama, dal nome dei vicini monti Reatini, del Velino-Sirente, dei Monti della Laga e del Gran Sasso; tuttavia i Cicolani hanno la loro montagna  il […]

By Silvia |
DETAIL

Monti del Cicolano: Laghetti di Cornino e Rascino

Domenica 18 ottobre 2020 escursione sui Monti del Cicolano verso i laghetti di Cornino e Rascino. La zona dei Monti Cicolani non è molto conosciuta, probabilmente in quanto preceduta, come fama, dal nome dei vicini monti Reatini, del Velino-Sirente, dei Monti della Laga e del Gran Sasso; tuttavia i Cicolani hanno la loro montagna  il […]

By Silvia |
DETAIL

Parco di Veio

Domenica 21 Ottobre 2018 al Parco di Veio:  un’intera giornata guidati da un archeologo per scoprire tutto di questo parco alle porte di Roma. Esteso per quasi 15000 ettari, il Parco di Veio si trova a nord di Roma, tra la Flaminia e la Cassia, nato per conservare e proteggere l’Agro Veientano, dalle interessanti componenti […]

By Silvia |
DETAIL

Trek Urbano: da Morlupo a Castelnuovo di Porto

Domenica 2 dicembre 2018 una traversata nel cuore del Parco di Veio, il più grande Parco Naturale nelle vicinanze di Roma, ricco di emergenze storiche, archeologiche e naturalistiche. La nostra escursione sarà una traversata che parte da Morlupo ed arriverà alla fine a Castelnuovo di Porto, da dove riprenderemo il treno per Roma.   Informazioni utili […]

By Silvia |
DETAIL

Anello di Casperia sui Monti Sabini

Domenica 9 settembre 2018 escursione sui Monti Sabini. Da S. Maria in Legarano, un bel giro ad anello su sentieri poco frequentati, che ci porterà ad attraversare spettacolari boschi di querce, con cerri spettacolari. Costeggeremo la Valle Ferrara fino ad arrivare ad un rifugio, da qui proseguiremo fino al Monte Rischioso, poi Colle Ventoso, per rientrare alla fine […]

By Silvia |
DETAIL

RomaNatura: la Riserva di Acquafredda e il sito di Galeria Antica

Domenica 14 ottobre 2018 facile escursione alla scoperta di due piccole, ma poco conosciute aree verdi vicino Roma e gestite dall’ Ente Romanatura:  la Riserva di Acquafredda e il sito di Galeria Antica.   Informazioni utili Partenza: ore 9 Piazza Conca d’Oro Al Bar Conca – angolo via Conca d’Oro – davanti la Esso. Per […]

By Silvia |
DETAIL

Monti della Duchessa: la Val di Teve

Domenica 9 settembre 2018 escursione lungo la Val di Teve nella Riserva Regionale Montagne della Duchessa. Da Cartore una suggestiva escursione lungo una profonda gola tra il Murolungo ed il gruppo del Monte Velino. L’escursione inizia su una comoda strada bianca fino all’imbocco della valle. La valle è circondata da boschi, prima rappresentati dai lecci, […]

By Silvia |
DETAIL
Set
21

Il Promontorio del Conero, Recanati e Loreto (3 giorni)

Da venerdi 21 a domenica 23 Settembre 2018 week-end “lungo” alla scoperta delle bellezze naturali ed artistiche della costa Marchigiana: visiteremo il Promontorio del Conero e gli affascinanti borghi di Recanati e Loreto. Il paesaggio di questa parte della costa marchigiana è caratterizzato da verdi colline che degradano dolcemente verso il mar Adriatico, aprendosi in […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione APS (promozione sociale), iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b • 00139 Roma
    Tel. 0643424312
    WA 3274296323 (solo messaggi)
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it

    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Visite Guidate

    Oltre al trekking, Altair organizza anche visite guidate a Roma e dintorni. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Visite Guidate"

    TOP